Olio Multifunctional
Conosciuto per la sua caratteristica ed intensa fragranza, l’olio di Monoi è molto apprezzato dal punto di vista cosmetico per le proprietà di cui è dotato.
Come si può facilmente intuire dal suo stesso nome, il Monoi di Tahiti è originario dell’omonima isola polinesiana, luogo in cui il prodotto viene considerato come un vero e proprio segreto di bellezza delle donne del luogo.Fra gli altri costituenti chimici ritroviamo anche la vitamina E, molto apprezzata in cosmetica per le ben note proprietà antiossidanti.
Quali sono le Proprietà attribuite all’Olio di Monoi?
Grazie alla sua composizione, l’olio di Monoi è in grado di esercitare diverse azioni benefiche a livello di cute e capelli. Più nel dettaglio, al Monoi sono attribuite proprietà:
Idratanti;
Nutrienti;
Emollienti;
Lenitive;
Elasticizzanti;
Antiossidanti.Nell’ambito della cura della pelle, il Monoi può essere usato:
Come idratante da applicare direttamente sulla cute asciutta dopo il bagno o la doccia;
Come rimedio contro la pelle secca e per ridurre le screpolature;
Come “additivo” da aggiungere alla propria crema corpo per coadiuvarne l’azione idratante e nutriente;
Come rimedio emolliente contro le scottature solari;
Dopo l’esposizione solare per reidratare e nutrire la pelle al posto dei “classici” prodotti doposole;
Come olio per cuticole;
Come olio da bagno (aggiungendone qualche goccia all’acqua della vasca è possibile fare bagni rilassanti e profumati);
Come olio da massaggio.
Alcune persone, inoltre, utilizzano l’olio di Monoi anche come struccante, poiché – vista la ricchezza di acidi grassi – esso è in grado di rimuovere il trucco, perfino quello più resistente e waterproof incluso. Se si decide di farne un simile utilizzo, tuttavia, si consiglia di evitare di struccare gli occhi onde evitare bruciori, irritazioni e comparsa di fastidiosi effetti indesiderati.Olio di Monoi per la Cura dei Capelli
Nell’ambito della cura dei capelli, invece, il Monoi può essere utilizzato:
Per fare degli impacchi prima dello shampoo; in questi casi è sufficiente applicare l’olio di Monoi sulla chioma, raccogliere i capelli e lasciare in posa per 20-30 minuti circa; dopodiché, procedere con il normale lavaggio: i capelli appariranno più morbidi e lucenti e saranno più facili da pettinare (effetto districante).
Dopo lo shampoo, sui capelli umidi, prima di asciugarli con il phon ed eventualmente utilizzare piastre e ferri; in questo modo, il Monoi dovrebbe svolgere una sorta di azione termoprotettiva (per quest’impiego, tuttavia, si consiglia di applicare piccole quantità di prodotto allo scopo di evitare l’effetto unto).
Sui capelli asciutti, applicandone una piccolissima quantità (in particolare su lunghezze e punte) al fine di ottenere un effetto luminoso e un intenso profumo.
Al mare o in piscina, sui capelli asciutti o bagnati per proteggerli da sole, salsedine e cloro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.